HI-FIGUIDE | Guida italiana all'alta fedeltà esoterica ed hi-end internazionale | Rivista di approfondimento sui temi audio
E-Copmmerce | Acquista | E-Shopping Home Site Map | Web Edition Progetto Servizi Chi siamo Registrazione Newsletter | No Spam! Invia posta Tutto HFG!

LETTERE ALLA RIVISTA | 2000

Cerca

LETTERE ALLA RIVISTA

2000

LETTERA N. 13/2000  1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6

(Continua da pagina 5)

sapere che la distanza tra le due pareti, l'intercapedine per intenderci, determina la minima frequenza di assorbimento. Ciò significa che a frequenze bassa, un intercapedine di 30 cm è inutile: occorrono distanze maggiori che possono arrivare anche al metro. Per questo, secondo il mio modesto parere occorre l'intervento di un professionista munito di apposita attrezzatura. Non vorrei, poi, che la doppia parete in cartongesso si metta a vibrare durante gli ascolti…

Analizzato l'ambiente, rivolgiamo adesso l'attenzione
all'impianto ed al software.
I diffusori Everest, come detto, sono diffusori introspettivi, dall'ampia banda passante. Ciò comporta un'attenzione particolare verso tutto il resto dell'impianto. Cominciamo con i
CD. Occorre prestare attenzione alla qualità delle registrazioni. Il 95% sono scadenti e facilmente evidenziati da questo genere di diffusori, nella forma dei problemi lamentati. Occorre munirsi di buone registrazioni, come quelle segnalate in "Strumenti Sonori" e verificare con queste il suono dell'impianto.

Inizialmente, occorre dedicarci al
posizionamento dei diffusori.
Se li avviciniamo alla parete posteriore il basso dovrebbe aumentare; viceversa nell'operazione contraria. Vi sono però, riguardo questo genere di diffusori, comportamenti differenti, che potrebbero portare al posizionamento a ridosso della parete posteriore. Tenete anche conto del fatto, che a determinate distanze (ad esempio: doppie), si ottengono gli stessi risultati, positivi o negativi; ovviamente, alle distanze intermedie, otterrete l'effetto opposto.
Buona regola, prima di tutto, è creare dei supporti smorzanti da sistemare sotto questi diffusori, per aumentarne lo smorzamento delle loro vibrazioni.

Contemporaneamente, occorre cercare una posizione di ascolto immune dai problemi ambientali. Anche in questo caso, vale la regola prima enunciata sulle distanze multiple ed intermedie a queste; di conseguenza, sarà possibile trovare un punto di ascolto posto al minimo della risonanza ambientale.

Successiva verifica importante è quella di
regolare i livelli di emissione dei singoli altoparlanti, partendo dalla posizione flat. Per una corretta valutazione conviene munirsi di fonometro e disco test con frequenze continue. In caso contrario si potrebbe tentare di regolare il livello sulla base della propria sensazione uditiva. Occorre ricordare che l'orecchio non è uno strumento di misura funzionante in flat, per cui tale operazione è difficile. In assenza di fonometro e disco test, occorre regolare il volume ad un livello medio ed effettuare diversi ascolti di alcuni dischi "campione"; attuando piccole regolazioni, queste vanno immediatamente verificate ascoltando tutti i brani presi a riferimento, dei diversi CD.

Particolare attenzione, infine, alla messa a punto dell'impianto. Diffusori del genere, evidenziano le risonanze, ad esempio, del tavolino portaelettroniche, facendole scambiare per risonanze ambientali.

Francesco S. Piccione

 

All Rights Reserved ® Copyright © | Francesco Piccione | 1998/2013