|
Questa ulteriore e recentissima sperimentazione, afferma per l'ennesima volta la validità delle nostre teorie. Vanagloria, vanteria, snobismo, supponenza, saccenteria, presunzione o ferma consapevolezza dei risultati della nostra sperimentazione? Fate voi! Certo è che a chiacchiere sono tutti bravi, tant'è che è facile trovarne a bizzeffe gratuitamente. Il lavoro serio invece, va pagato. Per cui nella nuova edizione 2011 della monografia "Analisi degli Errori C1, C2 & CU", troverete le innumerevoli risposte ai vostri quesiti.
Il costo di acquisto della monografia è vergognosamente basso! Soprattutto in relazione alle scelte che attualmente dovrete fare, per arricchire la vostra passione per la riproduzione della musica in alta qualità, alimentandola per gli anni a venire e per sempre. Una scelta errata oggi, comprometterà irrimediabilmente in futuro la vostra passione, costringendovi all'abbandono.
Proprio per questo, consiglio l'acquisto della "Trilogia sulla Masterizzazione", una offerta che include le tre monografie (Del Rebus della Masterizzazione, Analisi Errori, HI-FIGUIDE The Master), in modo da avere un panorama completo in tutte le sue parti, di questo importante, quanto mal dibattuto argomento: supporto originale, masterizzazione e musica "liquida", ossia il futuro della vera alta fedeltà.
Nella monografia, non troverete la descrizione dei risultati di quest'ultimo esperimento! Questa, in modo sintetica, sarà inviata ai primi 50 acquirenti della "Trilogia", dopo che l'avranno completamente letta. Coloro che prima dell'uscita di questo editoriale, avessero già acquistato la "Trilogia" (nella forma del pacchetto, offerta o parti separate), potranno farne richiesta via mail, indicando il codice ordine.
Buona lettura e… scoperte!
Francesco S. Piccione
|
|