HI-FIGUIDE | Guida italiana all'alta fedeltà esoterica ed hi-end internazionale | Rivista di approfondimento sui temi audio
E-Copmmerce | Acquista | E-Shopping Home Site Map | Web Edition Progetto Servizi Chi siamo Registrazione Newsletter | No Spam! Invia posta Tutto HFG!

LETTERE ALLA RIVISTA | 2000

Cerca

LETTERE ALLA RIVISTA

2000

LETTERA N. 2/2000  1 | 2

CAVI COASSIALI… DI ALIMENTAZIONE
Di Dario…

Egr. Direttore,

avendo letto i suoi articoli su Costruire Hi-Fi nn. 41 e 42, ho da porle un quesito: Vorrei utilizzare come cavo di alimentazione una coppia di cavi coassiali (uno per polo) tipo RG 213/U (collegando la calza come schermo, solo lato spina a muro ovviamente, come lei ha consigliato), è un cavo da 5 mm di diametro interno del core, ma ha 50 ohm di impedenza!!

1. E' possibile? Otterrei un buon risultato?
2. Che influenza ha sulla resa questa impedenza (e in generale l'impedenza caratteristica del cavo)?
3.  .. e se lo usassi come cavo di potenza (tra ampli e casse), magari prendendo la versione argentata con doppio schermo argentato RG 214/U??

E' una questione che mi preme da molto tempo!!!
La ringrazio anticipatamente per la risposta.

Dario….

Risponde Francesco S. Piccione

Egr. Sig. Dario,

ho cercato e trovato sul catalogo della RS Components i modelli di cavi coassiali da Lei descritti.
Intanto occorre dire che siffatti cavi non sono adatti per essere impiegati come cavi di alimentazione. Esistono delle norme di sicurezza ben precise che devono essere rispettate ed i coassiali non sono compresi come cavi di alimentazione. In secondo luogo, dall'articolo si evince che io sono contrario all'utilizzo dei coassiali nel campo audio, in quanto inadatti allo scopo, anche se utilizzati da diversi costruttori.


Innanzitutto la contrarietà nasce dal fatto che nel coassiale, il polo caldo sarebbe collegato all'unico  conduttore interno, mentre quello freddo alla calza, che fungerebbe anche da schermo.
Tanti esperimenti attuati in tal senso, grazie anche all'ausilio di un sistema di diffusori ad alta risoluzione, hanno condotto all'individuazione del cavo base adatto per l'hi-fi, come scritto nell'articolo (oggi totalmente aggiornato in un libro dal medesimo titolo).

Questo schema deve essere utilizzato per la costruzione di tutti i cavi destinati all'impiego audio: da quelli di alimentazione sino a quelli di potenza. Si potrà, poi, discutere su come dovranno essere realizzati questi cavi: se in argento, rame o ibridi; se in rame solido o multifilare od altro tipo di conduttore e via dicendo. La configurazione base, però, deve essere quella appena indicata.

Ma cos'hanno di negativo i cavi coassiali?
All'ascolto questi esibiscono non poche pecche. In genere difettano nei bassi, anche a causa della loro impedenza caratteristica, nel caso usiate i coassiali destinati al collegamento di antenne TV o radio. L'assenza dello schermo separato dal polo freddo li rende all'ascolto poveri di armonici e spazialità. Ovviamente, sono caratteristiche sonore che non si notano in molti impianti; poiché sono state rilevate, esistono, per cui non vedo il motivo per ignorarle. Non a caso, a memoria, la Monster Cable fu la prima azienda costruttrice di cavi audio che mise in evidenza le pecche del coassiale realizzando per prima i cavi con schermo separato dalle due polarità. Ed i loro cavi sono conosciuti come aventi i bassi….

E' chiaro che chi vuole sperimentare è libero di farlo (anzi deve), ma avere la possibilità di


(Continua a pagina 2)

 

All Rights Reserved ® Copyright © | Francesco Piccione | 1998/2013