|
LA GENIALITA': LA TROMBA DEI BASSI
Questo preciso meccanismo è stato reso possibile mediante l'utilizzo della tromba nelle tre vie in cui è stato suddiviso il diffusore. Oltre al Tannoy Westminster è rarissimo trovare diffusori completamente a tromba, adatti per l'impiego domestico. Anche il Klipschorn ha, quindi, richiesto una progettazione laboriosa della tromba dei bassi, adottando una soluzione assolutamente sorprendente, unica nel suo genere, che utilizza le pareti del locale di ascolto, quali prolungamento della stessa.
Schematizzando, è noto che più è bassa la frequenza di taglio della tromba (ad esempio: 40 Hz), più grande deve essere la superficie dell'apertura della bocca della tromba. Una regola empirica stabilisce che il perimetro della bocca non deve essere inferiore a quello della lunghezza dell'onda della frequenza minima che si intende riprodurre. Ad esempio, l'onda a 40 Hz misura 8,6 metri. Ciò vuol dire che un lato della tromba quadrata deve misurare almeno 2,4 metri, mentre nel caso di tromba a sezione circolare, il suo diametro dovrebbe essere di 2,6 metri. E' chiaro che si tratta di numeri improponibili se si trattasse di diffusori acustici a tromba destinati all'uso domestico.
Occorre, però, sottolineare che tali misure sono riferite per il calcolo di una tromba che irradia in uno spazio libero a 360°. Già la presenza del pavimento, ossia di una superficie riflettente, incrementa la parte resistiva dell'impedenza di radiazione, raddoppiandola. Per cui a parità di frequenza di taglio, le dimensioni della bocca si dimezzano o quasi: 1,7 metri ogni lato della bocca quadrata e 1,92 metri circa il diametro della tromba a sezione circolare.
Lo stesso ragionamento si può applicare agli angoli del locale. L'insieme di tre pareti riflettenti, consente di ridurre di 1/8 le dimensioni della bocca richieste per lo spazio libero, ossia: 85 centimetri per ogni lato della tromba quadrata e 96 centimetri di diametro della tromba a sezione circolare. E' chiaro che
|
|