HI-FIGUIDE | Guida italiana all'alta fedeltà esoterica ed hi-end internazionale | Rivista di approfondimento sui temi audio
Home Site Map Progetto Chi siamo E-Mail Tutto HFG!

HI-FIGUIDE TEST | DIFFUSORI ACUSTICI > SISTEMI PLANARI

Cerca

HI-FIGUIDE TEST > DIFFUSORI ACUSTICI

HI-FIGUIDE TEST
_______________________

Diffusori Acustici
_____________

Sistemi Planari

_____________

Magnepan Tynpani IV A

_____________




DIFFUSORI PLANARI

MAGNEPAN MAGNEPLANAR TYMPANI IVA

1 | 2 | 3 | 4

Segue da pagina 1

In seguito Winey ha sviluppato altri modelli, sempre con, grande successo. Ad esempio, uno di questi fu selezionato nel 1973 dalla rivista di Ricerca Industriale come uno dei cento prodotti più notevoli nel 1973 e nel 1974 i diffusori Magneplanar sono stati esposti alla annuale mostra degli inventori che si tiene ad Arlington, sponsorizzata dall'ufficio brevetti americano. Credo si trattasse del nuovo altoparlante a Nastro!

In Italia, gli avrebbero tirato le pietre…


IL PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO

In questa rivista, nella sezione "Tecnica e Tecnologia" all'interno del "Laboratorio Esoterico", troverete maggiori dettagli sul funzionamento dei trasduttori magnetoplanari.

Brevemente, l'altoparlante magnetoplanare per irradiare pressioni acustiche sfrutta il movimento di una membrana radiante di grandi dimensioni, resa conduttiva e posta in movimento grazie a piccoli magneti che la respingono o attraggono, secondo delle variazioni del campo elettrico.

La membrana vibrante è realizzata con un foglio di mylar dello spessore esiguo di 2,5 micron su cui è fissato un sottilissimo filo in alluminio (così affermano) di sezione tonda, in modo da disegnare una "serpentina", coprendola interamente. Questa è posta nelle vicinanze di una serie di magneti, posizionati da un solo lato, quello posteriore, con le polarità opposte. Se una corrente elettrica scorre nel filo conduttore della membrana immerso nel campo dei magneti, si genera una forza che, a seconda del verso della corrente che la percorre, fa muovere la membrana in avanti o indietro.

Chiaro che in questo tipo di trasduttori la generazione dell'onda sonora posteriore è lasciata libera, per cui  è necessario un attento posizionamento in ambiente di ascolto. Succede, infatti, che l'onda posteriore, riflessa dalla parete, se incontra in controfase l'onda anteriore subisce una attenuazione, mentre se la incontra in fase, subisce un rinforzo. Il fenomeno è localizzato alle basse frequenze, in particolare dalle frequenze la cui lunghezza d'onda è maggiore della lunghezza minima del pannello. Ad esempio, se il pannello è largo 80 centimetri, il fenomeno si manifesta da circa 140 Hz in giù.


DESCRIZIONE

Le Tympani IVA sono composte da sei pannelli, tre per il canale destro ed altrettanti per il sinistro.
Dei tre pannelli due, incernierate tra loro, sono le

unità per le basse frequenze, mentre la terza è destinata per la gamma medio-alta. Questa è composta da un altoparlante isodinamico, come quello dell'unità dei bassi,  a cui si affianca il nuovissimo altoparlante a nastro per le alte frequenze, superiori ai 3.000 Hz. Si tratta, quindi, di un sistema a 4 torri, due per le basse frequenze composte da 2 pannelli e due per le medio-alte frequenze. 

Il sistema è ben sviluppato in altezza (circa 180 cm), ma essendo planare possiede uno spessore di 5 centimetri (a parte la base), rendendolo adattabile a qualsiasi condizione di utilizzo. La rifinitura è impeccabile, con la tela nera fonotrasparente a coprire gli altoparlanti ed i bordi rifiniti con cornici di legno di quercia. Trattandosi di pannelli, la base è composta da due staffe di metallo a forma di elle.

Gli ingressi si trovano alla base di uno dei pannelli per la gamma bassa e alla base di quello dei medio-alti. Oltre ai classici morsetti Magnepan, con brucola di serraggio della banana dei cavi di potenza, si trova il fusibile per le unità midrange e nastro ed un ponticello, al cui posto è possibile inserire delle resistenze non induttive a corredo, in modo da abbassare il livello sonoro del nastro di 1 o di 1,4 decibel (dB).

Il crossover, a tre vie, si trova in un piccolo contenitore separato, realizzato in lamiera cromata e due fiancatine in legno. Il filtro cross-over è del terzo ordine per i bassi fino a 250 Hz e del primo ordine per i bassi fino a 400 Hz. La componentistica è di pregevole qualità, i componenti sono saldati tra loro. Sicuramente ancora oggi farebbe impallidire certi diffusori considerati dagli altri Hi-End. Non ricordo se il crossover aveva la possibilità di effettuare il bi-amping oppure con una piccola modifica.


LA DISPOSIZIONE IN AMBIENTE

La disposizione in ambiente di un diffusore che irradia a dipolo è abbastanza complessa e lunga e può, ove trascurata, inficiare in maniera considerevole le performances dei diffusori, come può esaltarle al massimo. I detrattori parlano di ricerche estenuanti, in realtà è un piacevole passatempo, alla portata anche dei meno esperti.

Continua a pagina 3


All Rights Reserved ® Copyright © | Francesco Piccione | 1998/2017