|
|
|
|
|
|
|
|
Il lavoro più conosciuto è l'opera "Sansone e Dalila", composta nel 1877.
La musica di Saint-Saëns, che si inscrive nella tradizione classica, è elegante e precisa nei dettagli e nella forma. Allo stile lirico della musica francese ottocentesca unisce una maggiore attenzione alla forma.
Saint-Saëns compose 5 concerti per pianoforte e 3 per violino. Tra gli altri lavori, ricordo: il poema sinfonico "Danza Macabra" composto nel 1874; la "Terza sinfonia in do minore "Organ"", composta nel 1886, per organo, pianoforte e orchestra; la suite per orchestra con due "Il carnevale degli animali" del 1886.
Ebbe tra i suoi allievi il compositore Gabriel Fauré.
|
|
|
|
|
|