Logo HI-FIGUIDE
Home Site Map Progetto E-Mail

HI-FIGUIDE© | GUIDA ALL'ALTA FEDELTA' ESOTERICA ED HIGH-END

Cerca

DIRETTORE: FRANCESCO PICCIONE

HOME > EDITORIALI

ANNO 2019 > PICCOLO VADEMECUM SUI CAVI AUDIO

HI-FIGUIDE©
_______________________

EDITORIALI
_______________

2019
_______________

Piccolo vademecum sui cavi audio



__________________

PICCOLO VADEMECUM SUI CAVI AUDIO


Era il 1999, quando su Costruire HI-FI nei numeri 41 e 42, veniva pubblicato in due parti, un articolo dal titolo: "Dell'Enigma dei Cavi©".
Si trattava di un estratto da una bozza, che poi sarebbe diventato, nel
2011 un importante libro, da me scritto, oggi un riferimento nel settore della conoscenza dei cavi elettrici.

Alla luce delle ulteriori e recenti numerose scoperte da me effettuate sul "
comportamento che il flusso di energia elettrica tiene all'interno dei cavi elettrici e sua efficienza e velocità di trasmissione", questo libro dedicato ai cavi elettrici per uso audio, assume una valenza straordinaria.
Frutto di un trentennio di esperienza nel campo dell'efficienza e velocità di trasmissione del flusso di energia elettrica, si tratta di un'opera inedita, unica nel suo genere nel panorama italiano ed internazionale.
Una recente integrazione l'ha resa ancor più ricca ed interessante, sia per gli audiofili, che per gli operatori e gli autocostruttori, desiderosi di conoscere più approfonditamente, argomenti spesso di difficile comprensione.

Per
celebrare i 20 anni dalla sua prima pubblicazione, ho deciso di redigere in questo editoriale, un piccolo vademecum sui cavi audio, allo scopo di esplicitare alcuni argomenti e fissare dei punti fermi, relativi alla conoscenza dei cavi audio.


Influenza sul suono del cavo elettrico e/o audio

Tutti i tradizionali cavi elettrici ed audio, anche brevettati, possiedono determinate proprietà fisiche.

Quando il segnale audio transita al loro interno, queste proprietà generano una certa distorsione, la quale si somma e/o altera il comportamento e/o il contenuto del segnale stesso.
Questa distorsione, in unione alla dissipazione di energia ed altri fenomeni fisici negativi, più volte citati in altri ambiti,
generano una varietà di comportamenti dei diversi cavi elettrici/audio.

Perciò, quando il segnale audio transita al loro interno,
le loro proprietà ne contaminano il suo contenuto!
Ad esempio:

  • se un cavo elettrico/audio vibra nel mondo degli elettroni, il suono si allunga;
  • se un cavo capta onde radio, il segnale audio si arricchisce di rumori spuri;
  • se il cavo possiede una frequenza vibratoria fondamentale, il segnale audio se ne appropria;
  • se il cavo mostra un comportamento sottrattivo a certe frequenze, il segnale viene modificato;
  • e tanti altri fenomeni.

Tutti questi diversi comportamenti, sono il frutto di alterazioni, sia della corretta capacità di trasmissione del segnale audio, che dell'integrità del suo contenuto.
Queste alterazioni, sono la
causa principale delle differenze tra i tradizionali cavi elettrici/audio e, conseguentemente, l'origine:

  1. sia delle loro diverse prestazioni tecniche/sonore;
  2. che della loro scarsa e/o differente compatibilità coi sistemi audio.

Ecco finalmente ed ulteriormente spiegate, le
ragioni che costringono l'utilizzatore a cercare tra i tradizionali cavi elettrici/audio (anche brevettati), quello più idoneo ai suo sistema audio; il quale, tra l'altro, non esiste, tali sono le alterazioni prodotte.


Cavi patacca

In tanti anni di ricerca, spesso mi sono imbattuto in cavi per uso audio, che in realtà servono per altro: i cosiddetti
cavi patacca, di cui ne esistono a bizzeffe.

Più recentemente, mi sono imbattuto in una coppia di cavi di interconnessione, venduti per 100 euro/coppia, da un costruttore italiano di amplificatori piuttosto costosi, anche oltre i 10.000 euro.
Analizzato, saldature a parte, questo cavo è un normalissimo cavo elettrico, che, per chi ha esperienza di cavi elettrici per uso audio, ha tre possibilità di implementazione:
due sbagliate ed una corretta.
Ovviamente e manco a farlo apposta, costui ha scelto quella errata. Infatti, anche per questo, il suono del sistema audio dell'acquirente, del valore di qualche decina di migliaia di euro, con queste due coppie di cavi di interconnessione, ha espresso un suono tipico dei migliori sistemi audio venduti nei centri commerciali per un migliaio di euro.
Ebbene sì! Questo tizio, pur di non far acquistare al proprio cliente dei veri cavi audio fatti da altri, ha preferito vendergliene di suoi, affermando pomposamente che:

"con questi cavi non avrà mai sentito la necessità di acquistarne altri!".


Che testa di cazzo… Già il mio modello base di cavo di interconnessione, marchiato The Music Dream©, il modello MW© 1, dal costo di 120 euro la coppia, fa suonare quel sistema audio di alta qualità, in modo più che dignitoso, facendo intravedere l'effettivo valore del sistema. Con i miei nuovissimi EPD©, poi…

Tornando indietro nel tempo, un altro cavo audio patacca è quel cavo di potenza, dove le due polarità scorrono su due linee parallele, come il doppino rosso/nero, ma distanziate tra loro di qualche centimetro.

Si ottiene in tal modo, un forte campo elettromagnetico concatenato tra i due conduttori, con la conseguenza di generare un cattivo suono, persino affaticante, tanto è la generazione di distorsione.
Eppure, chi ce li ha, afferma che suonano benissimo…


Il costo dei cavi audio

Chi non costruisce e/o vende dei cavi audio, solitamente
urla che sono cari!

Il loro non è un atto da buon samaritano, ma il medesimo di coloro che fanno i conti in tasca ai liberi professionisti in genere, pretendendo che debbano pagare ciò che loro desiderano.
Ciò non vuol dire che certi cavi non sono cari: certamente lo sono i cavi patacca!

Il costo dei cavi è legato a certi fattori, quali:

  1. costo manodopera e materiali, ecc.;
  2. attività di ricerca, sperimentazione, sviluppo, selezione, ecc.;
  3. guadagno del fabbricante, distributore, importatore, venditore, agente di zona, ecc;
  4. spese di impacchettamento e trasporto;
  5. Spese di dogana, IVA, tasse, oneri, ecc.;
  6. altri fattori.

Ad esempio:

  1. Se un cavo audio, altro non è che un semplice cavo elettrico, acquistato su internet o sotto casa, a cui sono stati saldati i connettori, anche se costasse 40 centesimi al metro, sarà venduto a circa 100 euro, se fabbricato al momento.
  2. Se il cavo audio altro non è che un normale cavo elettrico, ma scelto tra diversi cavi in base a criteri del fabbricante, allora, poiché vi è un ulteriore attività lavorativa, quella di comparazione e di selezione (e magari di ascolto...), in tal caso il suo costo sarà oltre i 100 euro, anche diverse centinaia di euro, nonostante possa costare qualche euro al metro.
  3. Più diventa complessa l'attività lavorativa svolta dietro un cavo elettrico, più questo costerà.
  4. Se poi sono fabbricati a mano, ex novo, allora il loro costo salirà vertiginosamente

Altro discorso sono le prestazioni vantate!
Tutti i cavi elettrici suonano diversamente, così come da me scoperto e tecnicamente verificabile tramite misure galileiane tra cavi elettrici. E non è detto che dietro un cavo caro ci siano delle scelte tecniche corrette. È questo il caso dei cavi patacca!


Leggi della fisica, metodo scientifico e misure tecniche

Relativamente alle Leggi della Fisica, Metodo Scientifico e Misure Tecniche, negli anni ottanta Audioreview pubblicò una serie di articoli straordinari, riguardanti i cavi elettrici.

In questi si analizzavano una serie di cavi, effettuando misurazioni tecniche dei valori di R, C ed L, oltre alla misurazione della loro risposta in frequenza. I valori numerici delle misurazioni, potevano essere presi a riferimento come Misure Galileiane (
da Galileo Galilei, inventore del metodo scientifico), per effettuare i confronti scientifici tra i diversi cavi audio.
Anche le risposte in frequenza potevano essere sovrapposte l'une sulle altre, come misure galileiane, per effettuare i confronti.

Dai miei studi sui loro confronti, ho scoperto che i valori numerici di R, L e C dipendevano dalla struttura geometrica e dai materiali utilizzati per la loro fabbricazione.
Da ciò, la prova tecnica e scientifica, osservabile da tutti gli studiosi, che
le geometrie determinano il suono dei cavi, come caratteristica che perpetuano anche se utilizzati in sistemi audio differenti.

Il
Suono dei Cavi, quindi, esiste veramente ed è provato scientificamente dalle differenti rilevazioni strumentali per le diverse geometrie e dalle diverse risposte in frequenza.
Alla faccia dei mistificatori...


La geometria del cavo elettrico

Per
struttura geometrica o geometria del cavo elettrico, si intende la forma con cui viene fabbricata la parte interna di un qualsiasi cavo elettrico.

È noto che la struttura geometrica, in rapporto ai materiali impiegati, determina i valori di "R", "L", "C" e "G" della linea di trasmissione.
Ho altresì scoperto, che è la stessa geometria del cavo

"che determina le caratteristiche di efficienza e velocità della trasmissione del flusso di energia elettrica all'interno dei conduttori solidi e, conseguentemente, la qualità delle prestazioni tecniche/sonore di qualsiasi cavo elettrico; e che queste sono proprie del cavo stesso, qualsiasi siano le condizioni del suo utilizzo".


Guarda un po'!

Nel 1999, in due numeri diversi di Costruire Hi-Fi (41 e 42), era stato pubblicato un mio articolo, in cui, dopo anni di sperimentazioni, per primo, esprimevo un giudizio preciso sui
cavi coassiali.

All'epoca non esisteva né You Tube, nè Google, né tanto meno l'internet di oggi, per cui il mio pensiero sui cavi coassiali era un mio frutto.
Quell'articolo, adesso è diventato un libro, dove, oltre a ciò che occorre sapere sui cavi elettrici per uso audio, sono anche descritti due progetti di cavi audio dalle ottime prestazioni, ancora oggi attuali e migliori del semplice doppino rosso/nero.

Oggi, su YouTube, esiste un video, in cui si misura un cavo coassiale e vengono espresse delle perplessità, consigliano il doppino rosso/nero… Ma guarda un po'!


L'impronta sonora del cavo audio

I miei trentennali studi, ricerche e sperimentazioni, sulla trasmissione e il comportamento che il flusso di energia elettrica ed il segnale audio, tengono all'interno dei cavi elettrici ed audio, mi hanno permesso di sancire per primo al mondo che:

"i tradizionali cavi elettrici imprimono una propria impronta sonora sul segnale audio in transito al loro interno, dipendente esclusivamente dalla loro geometria costruttiva".


Alla luce di quanto scoperto ed in rapporto all'esperienza maturata in tanti anni di ricerca, è possibile
affermare scientificamente che tutti i tradizionali cavi elettrici/audio:

"possiedono un loro specifico suono, la cui impronta sarà apprezzabile, sempre con le medesime caratteristiche, in qualsiasi sistema audio vengano collegati".


Ciò significa che più il tradizionale cavo audio presenta delle limitazioni intrinseche, maggiore sarà la sua capacità di "improntare" il suono di un qualsiasi impianto audio.
Anche in questo caso, la prova tecnica/scientifica sta nell'osservazione delle misure galileiane.

Francesco Piccione

News | Editoriali


All Rights Reserved ® Copyright © | Francesco Piccione | 1998/2021